LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE, LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE

Liceo Scientifico “Federico II”

Liceo Scientifico "Federico II"

Cos'è

Nell’anno 1991 viene fondato il Liceo Scientifico di Stornarella grazie all’impegno del Preside Mario Astolfi, del Provveditore agli Studi di Foggia dr. Felice Grassi, dell’allora sottosegretario alla P. I. On. S. Melillo e di quanti altri si sono prodigati per ottenere il decreto istitutivo di questo Liceo Scientifico; sarebbe ingiusto non ricordare l’impegno profuso dai proff. Armando Trivento e Gerardo Laquale, dalle insegnanti P. Masselli e F. Manfredi, e dall’allora vicesindaco dott. Antonio De Angelis, coadiuvati dal sig. Vittorio Colia. In una settimana furono raccolte 28 iscrizioni (“28 curiosoni riflettono…” è il titolo del primo spettacolo teatrale realizzato dagli alunni del Liceo).

Questa istituzione è stata in grado di mandare in frantumi il campanilismo tra Stornara, Orta Nova e Stornarella (il bacino d’utenza) e di porre le basi per la scoperta di un’unità socio-culturale locale.

Il Liceo è nato come sezione staccata del Liceo Scientifico “A. Einstein” di Cerignola, ma dall’anno scolastico 1997/98 il Liceo di Stornarella è stato unito al Liceo classico “N. Zingarelli” di Cerignola.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Contatti